A volte non è facile capire chi comanda nelle diverse zone di Cipro.
C'è qualcuno, però, che ha accesso incondizionato a qualsiasi angolo dell'isola e gode dell'immunità in qualsiasi situazione.
Appollaiati ovunque come creature magiche. Sempre al tuo fianco quando hai un po' di cibo. Venerati e curati da tutti.
I gatti sono i veri sovrani di Cipro.

Parte della comunità locale
Con una popolazione di circa 1,5 milioni (contro 1,2 milioni di umani), i gatti a Cipro non sono solo randagi o animali domestici: sono parte integrante della comunità.
Gli abitanti locali spesso si prodigano per fornire cibo, riparo e cure mediche ai gatti randagi. Nei parchi ci sono piccoli rifugi in cui i gatti possono ripararsi, ed è comune vedere ciotole d'acqua e di cibo vicino alle porte delle case.
A volte si potrebbe pensare che i gatti siano trattati meglio degli umani, e in alcuni casi è vero.
Ho visto persone che si sono innamorate dei gatti ciprioti e hanno deciso di portarli con sé quando sono tornati nei loro Paesi d'origine; un'amica ha portato il suo gatto cipriota nella Repubblica Ceca e un'altra fino in Argentina.
Perché ci sono così tanti gatti a Cipro?
Ci sono molte teorie su come la popolazione felina cipriota sia potuta crescere così tanto.
Secondo una leggenda, nel 320 d.C. l'imperatrice romana Sant'Elena portò centinaia di gatti dall'Egitto a Cipro per scacciare i serpenti dal monastero di San Nicola dei Gatti.
Un'altra leggenda sostiene che fu Cleopatra, regina d'Egitto, a spedire i gatti a Cipro.
Ma la presenza dei gatti sull'isola è molto più antica.

Un'amicizia millenaria
Questo profondo amore tra i ciprioti umani e felini ha un'origine antica, che risale a diversi millenni fa.
Nel sito archeologico di Shillourokambos (distretto di Limassol), in una tomba di circa 9.500 anni fa, gli archeologi hanno trovato gli scheletri di un umano e di un gatto, distesi uno accanto all'altro.
Questo ha reso Cipro il sito in cui sono state trovate le più antiche prove dell'addomesticamento umano dei gatti, anziché l'Egitto come si pensava in precedenza.

Nonostante tutto, ti piaceranno
I gatti ciprioti sono molto amichevoli e da quando mi sono trasferita sull'isola hanno iniziato a piacermi di più.
Durante i periodi di solitudine dei lockdown per il Covid, quando le strade erano vuote e io vivevo da sola, trovavo sempre qualche gatto con cui giocare nelle poche ore in cui potevamo uscire di casa.
Ho sempre qualcuno che si siede accanto a me se prendo un caffè o vado a mangiare fuori.
Ammiro come insistono spudoratamente per essere accarezzati e per avere qualcosa da mangiare.
Alla fine, anche se sono e sarò sempre una persona che ama i cani, devo ammetterlo: l'isola in cui vivo è governata dai gatti.
